Categories:

Cronaca di una fine annunciata, volendo parafrasare Marquez. Sono 169 mila le famiglie percettrici di reddito o pensione di cittadinanza che hanno ricevuto dall’Inps l’SMS che le avvisava della sospensione del sussidio a partire da agosto. La sospensione […]

Categories:

Prima di parlare, come anticipato dal titolo, della storia dell’immunità parlamentare, spieghiamo brevemente di cosa si tratta. L’immunità parlamentare entra in vigore il 1° gennaio 1948, giorno in cui diventa operante la nostra Costituzione. Per trovarlo basta scorrere […]

Categories:

Con il referendum del 1946 gli italiani chiusero definitivamente la pagina della monarchia per aprire la strada alla Repubblica. Ma fu un voto che vide il Paese spaccarsi in due: il Sud a privilegiare il regno e il […]

Categories:

Secondo la direttiva Ue, i datori di lavoro dovranno dichiarare nell’annuncio di lavoro o subito prima del colloquio il livello retributivo. L’intento è quello di contrastare il cosiddetto gender pay gap, il divario salariale tra i generi Il […]

Categories:

E' stato deliberato lo Stato di emergenza immigrazione per far fronte ai numerosi sbarchi registrati negli ultimi mesi. Ma è davvero emergenza?

Categories:

Il Pnrr rappresenta l'eterna difficoltà del nostro Paese di sfruttare un'occasione più unica che rara. Il rischio è quello di perdere i fondi.
L'Europa punta a case e auto a basso impatto ambientale: tempo fino al 2035 per ammodernare e inquinare meno.

Categories:

L'Europa punta a case e auto a basso impatto ambientale: tempo fino al 2035 per ammodernare e inquinare meno. Corsa contro il tempo.
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella hanno presentato lo scorso 22 marzo, a Palazzo Chigi, il progetto “Qui non sei sola”. NON SEI SOLA è una Rete interistituzionale a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli, che vuole anche essere risorsa e stimolo per le comunità e i territori che insieme convivono.

Categories:

Arriva una nuova legge che mira a combattere il "Pezzotto" e il mondo della pirateria. Reclusione fino a 3 anni e multe fino a 15.000 euro.

Categories:

Nel nostro ordinamento ci sono ancora famiglie di serie B. Negli ultimi giorni le istituzioni italiane hanno preso diversi provvedimenti per contrastare il riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali Penalizzare Milano per “educare” gli altri Il Comune di […]