Categories:
Il primo passo da compiere per affrontare il senso di inadeguatezza è lavorare sulla consapevolezza di sé. Serve capire cosa fa sentire di non valere abbastanza, esplorando le proprie emozioni e le reazioni alle situazioni. In quali situazioni ti senti inadeguato? Quali persone generano questa sensazione? Hai delle realistiche lacune in alcune aree? Come ti senti di fronte al giudizio degli altri? Quale emozione provi e come la esterni? Osservare e comprendere è fondamentale per cercare di cambiare punto di vista e puntare ad arrivare alla base di queste. Da dove nascono? Perché le si prova? Ascoltare maggiormente sé stessi e cercare di individuare le emozioni, aiuta a trasformale da negative a positive.
Categories:
L'Associazione Remade Community Lab Napoli è un'organizzazione no-profit con sede nel quartiere Sanità. Il laboratorio trasforma oggetti e materiali di scarto in opere d'arte e prodotti riutilizzabili. L'obiettivo principale è quello di promuovere la cultura del riciclo e sensibilizzare la comunità sull'importanza di ridurre gli sprechi e preservare l'ambiente.
Qual è la scintilla che fa accendere il conflitto? Tutto nasce nel 2019, quando la società civile stanca delle conseguenze sorte dalla forte instabilità politica si movimenta per ottenere la rimozione dell’incarico di Omar al-Bashir, ex presidente e […]
La violenza tra i più giovani è sempre di più un'emergenza: tra tragedia sfiorate e consumate, famiglie e Istituzioni devono intervenire al più presto.
L’Afghanistan, Stato di laghi immensi, dalle ampie montagne e larghe pianure, seminato da vie con numerosissimi bazar e da bambini che giocano serenamente insieme, senza pensieri e senza scarpe ai piedi, ha chiuso gli occhi con l’arrivo dei […]
Categories:
Save the Children torna a denunciare la piaga del lavoro minorile in Italia: 336.000 minorenni tra i 7 e i 15 anni dichiarano di aver già svolto dei lavori.Un fenomeno difficile da fermare che trascina i più giovani […]
Categories:
“Ma perché non mangiava?” “Ma perché mangiava così tanto?” “E’ davvero ridicola a ridursi così, per un filo di grasso.” “E’ davvero ridicola, chissà quanto pesa adesso”. Trattare di DCA non è semplice. Quasi un mese fa è […]
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella hanno presentato lo scorso 22 marzo, a Palazzo Chigi, il progetto “Qui non sei sola”.
NON SEI SOLA è una Rete interistituzionale a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli, che vuole anche essere risorsa e stimolo per le comunità e i territori che insieme convivono.
Categories:
Due aprile, una giornata come tante altre per molti, ma che invece per altri ha assunto nel corso degli ultimi anni un significato molto speciale.
Parità di genere in Italia: un tema molto dibattuto e spesso esposto superficialmente che sarebbe bene analizzare obiettivamente.
Commenti recenti