Categories:

E' un passo da molti giudicato azzardato, ma che ha invece segnato un importante passo in avanti per l’inclusione. Si, stiamo parlando proprio dell’ultima creatura di casa Mattel, per l’esattezza della nuova Barbie con sindrome di Down.

Categories:

Nata nel 2022 Variabile K è un’impresa sociale di Ercolano che mira a ri-attivare aree neglette, valorizzare il patrimonio e ridisegnare la città coinvolgendo artisti e cittadini in eventi e laboratori di architettura, pittura, ceramica. Abbiamo intervistato Ottavia Semerari, […]

Categories:

Domani 24 giugno si terrà un concerto straordinario che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore di coloro che parteciperanno. "Italia Loves Romagna", l'evento musicale in programma a Campovolo, è stato organizzato con un duplice obiettivo: unire la passione per la musica e sostenere le popolazioni romagnole che hanno subito gravi conseguenze a causa dell'alluvione che ha colpito la regione.

Categories:

In Italia, una realtà spesso ignorata e poco discussa riguarda i minori che vivono in carcere insieme alle loro madri detenute. L'articolo 600 del codice penale italiano permette questa pratica, ma è un'ingiustizia profonda che lascia cicatrici indelebili sui cuori e sulle vite dei bambini coinvolti.

Categories:

Il primo passo da compiere per affrontare il senso di inadeguatezza è lavorare sulla consapevolezza di sé. Serve capire cosa fa sentire di non valere abbastanza, esplorando le proprie emozioni e le reazioni alle situazioni. In quali situazioni ti senti inadeguato? Quali persone generano questa sensazione? Hai delle realistiche lacune in alcune aree? Come ti senti di fronte al giudizio degli altri? Quale emozione provi e come la esterni? Osservare e comprendere è fondamentale per cercare di cambiare punto di vista e puntare ad arrivare alla base di queste. Da dove nascono? Perché le si prova? Ascoltare maggiormente sé stessi e cercare di individuare le emozioni, aiuta a trasformale da negative a positive.

Categories:

L'Associazione Remade Community Lab Napoli è un'organizzazione no-profit con sede nel quartiere Sanità. Il laboratorio trasforma oggetti e materiali di scarto in opere d'arte e prodotti riutilizzabili. L'obiettivo principale è quello di promuovere la cultura del riciclo e sensibilizzare la comunità sull'importanza di ridurre gli sprechi e preservare l'ambiente.
Qual è la scintilla che fa accendere il conflitto? Tutto nasce nel 2019, quando la società civile stanca delle conseguenze sorte dalla forte instabilità politica si movimenta per ottenere la rimozione dell’incarico di Omar al-Bashir, ex presidente e […]

Categories:

La violenza tra i più giovani è sempre di più un'emergenza: tra tragedia sfiorate e consumate, famiglie e Istituzioni devono intervenire al più presto.

Categories:

L’Afghanistan, Stato di laghi immensi, dalle ampie montagne e larghe pianure, seminato da vie con numerosissimi bazar e da bambini che giocano serenamente insieme, senza pensieri e senza scarpe ai piedi, ha chiuso gli occhi con l’arrivo dei […]

Categories:

Save the Children torna a denunciare la piaga del lavoro minorile in Italia: 336.000 minorenni tra i 7 e i 15 anni dichiarano di aver già svolto dei lavori.Un fenomeno difficile da fermare che trascina i più giovani […]