Vai al contenuto
La Voce del Sud
  • Homepage
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
La Voce del Sud
  • Homepage
  • Privacy policy
  • Chi Siamo

Posts from Monologo

Categories:

Monologo

A noi, cacciatori di libertà

Felice Marcantonio /
Dicembre 31, 2021 /
0 comment(s)
L’ultimo giorno dell’anno non è nient’altro che la stazione d’arrivo di 365 giorni di viaggio. In 24 ore ognuno traccia un resoconto delle tappe toccate lungo il percorso, scende per qualche ora dal treno e poi risale con […]
read more

Categories:

Monologo

Maradona, scugnizzo per sempre

Felice Marcantonio /
Novembre 25, 2021 /
0 comment(s)
Ad un anno esatto dalla sua morte, ho scelto di condividere un pensiero che da appassionato di calcio, ma soprattutto da innamorato viscerale del Sud Italia, rivolsi idealmente a Diego Armando Maradona. Questi non è stato “solo” il […]
read more

Categories:

Monologo

VERSO IL FUTURO

Giusy Pannone /
Novembre 22, 2021 /
0 comment(s)
Tu,ragazzo del Sud , cresciuto con la consapevolezza che sarebbe stato più difficile per te far valere i tuoi ideali ,i tuoi diritti, ottenere finalmente quel posto di lavoro per il quale tu hai studiato così tanto. E […]
read more

Categories:

Monologo

“MI RIFLETTO IN TE”

Giusy Pannone /
Ottobre 27, 2021 /
0 comment(s)
Illustrazione di Ilaria Longobardi, in arte: dallamiap.arte Riflettiamo un momento su questa parola: empatia. La capacità di comprendere lo stato d’animo di un’altra persona e, aggiungerei, per i più sensibili, la capacità di farlo proprio. L’essere empatico comporta […]
read more

Categories:

Monologo

San Gennà, pienzace tu!

Felice Marcantonio /
Settembre 18, 2021 /
0 comment(s)
Tra poche ore, Napoli festeggerà il patrono san Gennaro, che per i napoletani più che un santo è un amico, un confidente.Prendendo spunto da questo, ho deciso per l’occasione di riportare un mio monologo, se così lo possiamo […]
read more

Categories:

Monologo

L’ESSERE ECLETTICI, UN ASPETTO SOTTOVALUTATO

Dario Del Viscio /
Maggio 17, 2021 /
0 comment(s)
Partiamo da un assioma fondamentale: non tutti sono in grado di coltivare la virtù, anzi, più andiamo avanti più sembra impossibile. Ma così non è, in fondo. Oggi siamo qui per parlare di una virtù umana, tra le […]
read more

Categories:

Monologo

Incomprensioni

La Voce del Sud /
Maggio 11, 2021 /
0 comment(s)
Sei mai stata in mezzo alla gente e nessuno riusciva a capirti?E no, non intendo in senso metaforicoIntendo quando parli ma gli altri sono troppo impegnati con i propri discorsiTalmente tanto che le loro voci sovrastano e scamazzano […]
read more

Categories:

Monologo

L’insicurezza di una donna

Giusy Pannone /
Aprile 29, 2021 /
0 comment(s)
Quante volte ci è stato detto di non comportarci in un certo modo per non dare una brutta impressione di noi. Quante volte ci è stato detto com’è giusto che una donna si vesta, si trucchi, si muova. […]
read more

Categories:

Monologo

I FANTASTICI ANNI ’60: UN RIFUGIO DI CUI ABBIAMO ANCORA BISOGNO

Dario Del Viscio /
Aprile 19, 2021 /
0 comment(s)
“Do you need anybody? I need somebody to love Could it be anybody? I want somebody to love” L’avete letta cantando, vero? Basta poco perché With A Little Help From My Friends, popolare brano dei Beatles, balzi in […]
read more

Categories:

Monologo

Fiero di essere terrone!

Felice Marcantonio /
Marzo 1, 2021 /
0 comment(s)
” Terrone ” è un termine di origine medievale stante a designare letteralmente i ” legati alla terra”.Col tempo, questo epiteto che attribuiva una caratterizzazione neutra ad una classe specifica di individui, assunse tratti più marcatamente dispregiativi. Infatti, […]
read more

Posts navigation

Page 1 Page 2

Posts navigation

Next
Articoli recenti
  • Cancro: a coloro che lottano per il sì alla vita
  • Le radici della ‘ndrangheta in Emilia Romagna
  • Infiorata di Noto 2023: tra cinema ed arte
  • Coppe europee: il calcio italiano è in finale
  • La Puglia è la nuova “Terra dei fuochi”?
Commenti recenti
  • Raffaele Sposito su Complesso di inferiorità: una guida per rifiorire
  • Maria Olga Pera su Tirreno Power: disastro ambientale e sanitario
  • Carlo bisio su Il settore eolico e la malavita da Nord a Sud
  • Raffaele Sposito su Ponte sullo Stretto, il Def: “A oggi manca la copertura finanziaria”
  • Maria Olga Peram su Cosa sta succedendo in Sudan?
  • Ambiente
  • Articolo
  • Attualità
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Economia
  • Editoriale
  • Inchiesta
  • Medicina e salute
  • Monologo
  • Musica
  • Politica
  • Racconto
  • Sociale
  • Sport
  • Viaggi
  • instagram
  • facebook
  • pinterest
© 2023 La Voce del Sud. Created for free using WordPress and Colibri
  • Share on WhatsApp
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Email