Categories:
I 365 giorni che canonicamente compongono un anno solare sono sempre più costellati da varie ricorrenze (giornate nazionali ed internazionali) che in genere hanno lo scopo di sensibilizzare in merito ad una determinata tematica. Spesso, però, il richiamo […]
Categories:
L'ex Ilva di Taranto è vicina alla chiusura. Boccata d'ossigeno per i cittadini? A queste condizioni non proprio.
Categories:
La ZES unica è realtà. Dal 1° gennaio 2024 un'unica cabina di regia guiderà il processo di sviluppo economico del Mezzogiorno. Bene o male?
Categories:
Il ministro Fitto propone l'istituzione di una ZES unica per il Sud Italia. Ma cosa sono le zone economiche speciali, come nascono, quali benefici portano e quali intoppi incontrano?
Categories:
Da diversi anni tra le mete preferite dell'estate, la Puglia si prepara anche quest'anno ad accogliere i turisti. Sarà il solito boom?
Categories:
Da diversi mesi si parla della Puglia, in particolare del Tavoliere, come della "nuova Terra dei fuochi". E' realmente così?
Categories:
Per la NATO esiste un chiaro "pericolo cinese" nel porto di Taranto. Analizzando i fatti, dobbiamo davvero esprimerci in questi termini?
Un'Europa sempre più "rinnovabile è l'obiettivo che i Paesi membri si sono dati entro il 2030. Un palliativo per la burocrazia italiana?
Categories:
Il "Made in Italy", paradossalmente viene più apprezzato all'estero che nel nostro Paese. Eppure ne abbiamo di motivi per andarne fieri e di strumenti per valorizzarlo.
Categories:
"Generazione Terra", progetto promosso dal Ministero dell'Agricoltura, guarda a tutti quei giovani italiani che credono nel futuro.
Commenti recenti