Categories:

Alluvioni e siccità ci obbligano a progettare diverse modalità di convivenza con i corsi d'acqua. Ma quali sono le nostre responsabilità?

Categories:

Un'Europa sempre più "rinnovabile è l'obiettivo che i Paesi membri si sono dati entro il 2030. Un palliativo per la burocrazia italiana?
L'inquinamento a Milano ha raggiunto livelli allarmanti. Nel monitoraggio di IqAir il capoluogo lombardo si è posizionato al terzo posto tra le città più inquinate al mondo. Sta diventando ormai una triste costante: Il 21 marzo 2023 infatti il capoluogo lombardo si è posizionato al terzo posto globale, dietro solamente a Teheran e Pechino, con la Pianura Padana che si conferma la zona più inquinata di tutta Europa.

Categories:

Che cos’è l’ecoansia? Il 2022 ed il giovane 2023 lamentano con prepotenza i danni causati al pianeta Terra con sbalzi climatici costanti. Ma le ripercussioni non ricadono solamente sull’ambiente. E’ stato inserito da poco tempo nella letteratura scientifica […]
L'Europa punta a case e auto a basso impatto ambientale: tempo fino al 2035 per ammodernare e inquinare meno.

Categories:

L'Europa punta a case e auto a basso impatto ambientale: tempo fino al 2035 per ammodernare e inquinare meno. Corsa contro il tempo.

Categories:

“Ultima Generazione” sottolinea l’esigenza di interrompere gli investimenti in combustibili fossili accelerando sulle rinnovabili, portando le emissioni di gas serra a zero entro il 2025, cancellando il progetto di nuove trivellazioni per la ricerca ed estrazione di gas naturale.
Come nasce l’emergenza rifiuti? Nel consumismo risiede il concetto del “lontano dagli occhi, lontano dal cuore” e quest’atteggiamento accompagna involontariamente ognuno di noi. L’immediata soddisfazione di bisogni comuni primari comporta, a seguito di nuovi stimoli generati dalla società, […]
Ischia non è stata la prima tragedia del 2022 e neppure la seconda dopo la frana sulla Marmolada. Sono molte le tragedie ambientali non raccontate e questo ci porta a porci più interrogativi. Primo tra tutti, senza alcun […]

Categories:

Il nostro panorama artistico nazionale ed internazionale quest’anno è passato alla ribalta per cause tristemente non piacevoli, che hanno acceso aspri dibattiti e resi avversi gruppi ambientalisti.                        La prima opera ad essere stata presa di mira è stata […]

Categories:

Lo stato insulare di Tuvalu rischia di scomparire entro il 2100, a causa dell’innalzamento del livello dei mari: l’arcipelago potrebbe diventare la prima nazione digitale al mondo L’arcipelago delle Tuvalu, che significa “gruppo di otto”, un tempo Isole […]