Fermati un attimo. Guardati dentro. Cosa vuoi davvero? Non quello che “dovresti”, non quello che “tutti fanno”, ma tu. Tu cosa vuoi? Scegliere è vivere. È un atto di coraggio quotidiano. È dire “ci sono” e “questa è la mia strada”. Non sarà sempre facile, ma sarà sempre e solo tua!
Negli ultimi anni, il sistema sanitario italiano ha dovuto affrontare numerose sfide, tra cui una crescente carenza di medici di medicina generale (MMG). La Puglia, in particolare, si trova in una situazione critica, come evidenziato dal rapporto della […]

Categories:

Con il termine “pet therapy” si intende l’impiego di animali, come cani, gatti, cavalli e conigli, a scopo terapeutico o educativo, affiancando le cure tradizionali per favorire il benessere psicofisico di pazienti di ogni età. In Italia, questa […]
Nonostante possa essere un grandissimo momento di gioia, la nascita di un bambino in alcuni casi puo’ comportare delle vere e proprie difficoltà. I nati prima della 37° esima settimana possono avere problemi nel mantenere una temperatura corporea […]
Così come accadde sin dalle scoperte più remote, dai vaccini al primo mammifero clonato, anche la attuale innovazione dell’Intelligenza Artificiale desta aria di rivoluzione.   La capacità dell’AI di poter simulare i processi di intelligenza umana attraverso la creazione […]
Alcuni riferimenti illuminanti sulla procrastinazione, si possono ricondurre sin da alcuni testi classici. Ma la prima effettiva analisi storica su questa tematica è stata condotta da Stanley Milgram, psicologo americano, che ha sostenuto che la procrastinazione è una […]
In un mondo continuamente bombardato da informazioni negative, luoghi del terrore, cattiveria e ostilità, la psicologia positiva dona uno spiraglio di luce intensa, quasi un senso di ribellione, in positivo. Ci vuole un grande lavoro introspettivo, ricerca del […]
Mi è capitato di leggere in rete e non molto tempo fa che in una scuola elementare di Cesena, dopo una lite tra alunni fomentata da insulti sessuali, una maestra sia stata licenziata dopo aver improvvisato una sorta […]
La medicina narrativa è un approccio che mette in primo piano le storie dei pazienti e dei medici riconoscendo l'importanza di condividere esperienze emotive e scientifiche legate alla salute e alla malattia
La correlazione tra mente e corpo rappresenta un argomento ed un punto di riflessione che sfida i criteri della medicina tradizionale, diventando così oggetto di dibattito.  Le alternative alla medicina tradizionale prendono il nome di omeopatia, ma anche […]