Categories:
Agrigento è stata ufficialmente designata Capitale Italiana della Cultura 2025 – titolo istituito nel 2014 e che viene assegnato annualmente ad una città italiana che si è distinta nel corso dell’anno per le iniziative culturali – già da […]
Categories:
A chi diceva che “non ci sono i soldi”, ora si potrebbe rispondere: dipende per cosa. Perché al vertice NATO dell’Aia, a fine giugno, l’Italia si è impegnata a portare la spesa per difesa e sicurezza al 5% […]
Categories:
Abbiamo già parlato di come la Liguria si sia dimostrata malinconica di uno dei periodi storici più oscuri dell’ultimo secolo. Si è dimostrata altrettanto contraria a questa “commemorazione” ma oggi vorrei spostare lo sguardo nel centro Italia, più […]
Categories:
Nel 2025 per diventare insegnante in Italia devi fare una maratona a ostacoli e non è nemmeno detto che dopo tutta questa maratona tu riesca a fare questo lavoro. Il percorso è lungo e tortuoso, fatto di 5 […]
Prima di addentrarmi in quest’argomento vorrei porre una luce sulla parola principale che vedrete scritta decine di volte: Fascismo. Per le strade e sui social ci sono da tempo due schieramenti: da una parte chi afferma che il […]
Categories:
Torna, anche in molte sale della Sicilia, “Cinema in festa” l’evento che consente – da ormai più di tre anni nei mesi di giugno e settembre – di acquistare un biglietto del cinema a soli 3,50 euro. MA […]
Categories:
Negli ultimi anni, il sistema sanitario italiano ha dovuto affrontare numerose sfide, tra cui una crescente carenza di medici di medicina generale (MMG). La Puglia, in particolare, si trova in una situazione critica, come evidenziato dal rapporto della […]