La legge pugliese contro il ritiro sociale e l’abbandono scolastico non è solo un testo normativo: è un invito alla comunità, alla scuola, ai genitori e agli operatori a ritrovarsi attorno a chi si è allontanato. È un atto di empatia che, speriamo, possa restituire la vita, la socialità e l’amore per sé stessi a tanti altri ragazzi. Perché nessuno, davvero, resti SOLO MAI dentro una stanza!
Fermati un attimo. Guardati dentro. Cosa vuoi davvero? Non quello che “dovresti”, non quello che “tutti fanno”, ma tu. Tu cosa vuoi? Scegliere è vivere. È un atto di coraggio quotidiano. È dire “ci sono” e “questa è la mia strada”. Non sarà sempre facile, ma sarà sempre e solo tua!
E' importante mantenere un equilibrio, riconoscendo e accettando anche le emozioni negative come parte integrante dell'esperienza umana.
Se riconosciuta e gestita con consapevolezza, la timidezza, non deve essere vista come un limite invalicabile. Al contrario, può rappresentare un'opportunità per sviluppare competenze uniche, promuovere la crescita personale e raggiungere obiettivi significativi.
Una società solidale è una società SOLIDA. (E pare che sia un valore di un certo rilevo, da qualche milione di anni a questa parte.) EMPATIZZA con il prossimo ABBINE CURA!

Categories:

Le radici del Presepe Napoletano affondano profondamente nel patrimonio culturale e mistico della Campania, intrecciando leggende, miti e credenze popolari che da secoli accompagnano il Natale napoletano. Questa antica rappresentazione simbolica non è solo un elemento decorativo, ma […]
Alcuni riferimenti illuminanti sulla procrastinazione, si possono ricondurre sin da alcuni testi classici. Ma la prima effettiva analisi storica su questa tematica è stata condotta da Stanley Milgram, psicologo americano, che ha sostenuto che la procrastinazione è una […]

Categories:

Nel cuore del Giappone, sull’isola Awashima nel Mare Interno, si trova un ufficio postale che non smette di suscitare emozioni profonde. Creato nel 2013 dall’artista Saya Kubota per la Triennale d’Arte di Setouchi, l‘“Ufficio Postale alla Deriva” è […]
“Qualunque donna sia smodatamente avida di vino chiude la porta alla virtù e la apre ai vizi” Scriveva Valerio Massimo nel I sec. a.C. Che la società romana fosse fortemente maschilista e regolamentata da un meccanismo patriarcale di […]
In un mondo continuamente bombardato da informazioni negative, luoghi del terrore, cattiveria e ostilità, la psicologia positiva dona uno spiraglio di luce intensa, quasi un senso di ribellione, in positivo. Ci vuole un grande lavoro introspettivo, ricerca del […]