Le radici del Presepe Napoletano affondano profondamente nel patrimonio culturale e mistico della Campania, intrecciando leggende, miti e credenze popolari che da secoli accompagnano il Natale napoletano. Questa antica rappresentazione simbolica non è solo un elemento decorativo, ma […]
Categories:
Nel cuore del Giappone, sull’isola Awashima nel Mare Interno, si trova un ufficio postale che non smette di suscitare emozioni profonde. Creato nel 2013 dall’artista Saya Kubota per la Triennale d’Arte di Setouchi, l‘“Ufficio Postale alla Deriva” è […]
“Qualunque donna sia smodatamente avida di vino chiude la porta alla virtù e la apre ai vizi” Scriveva Valerio Massimo nel I sec. a.C. Che la società romana fosse fortemente maschilista e regolamentata da un meccanismo patriarcale di […]
Categories:
Le analisi di vari crani, datati a più di 4.000 anni fa, rivelano la sofisticazione dell'arte chirurgica egizia e la loro abilità nel riconoscere i tumori
Categories:
La sfera dei tabù non è solo al femminile: esistono disturbi che coinvolgono anche l’apparato riproduttore maschile. Ancor più della donna, l’uomo manifesta una tendenza pronunciata nel sottovalutare certe sintomatologie. Il motivo, nella maggior parte dei casi, è […]
Categories:
Perché si festeggia il carnevale? Quali sono le sue origini? Il carnevale è una festa più antica di quanto si pensi. Vestiti stravaganti, carri festosi, rituali bizzarri hanno in realtà un significato complesso: esorcizzare la quotidianità facendo cose […]
Categories:
Il Natale, le origini e gli aspetti del folklore Come ogni anno si avvicina il fatidico 25 dicembre con le corse ai regali, le passeggiate in centro per vedere gli addobbi, le luminarie e gli spettacoli itineranti. Vivere […]
Commenti recenti