Categories:

Cannavò si racconta al Teatro Turi Ferro di Acireale Il teatro Turi Ferro sembra una costruzione d’altri tempi incastonato com’è tra i palazzi storici della cittadina siciliana di Acireale, che regala un vero e proprio tuffo nel passato. […]

Categories:

Le statistiche parlano chiaro: al primo posto tra le mete più gettonate, c’è la Sicilia Sarà per la bellezza del mare, il clima quasi primaverile anche in inverno, sarà per il buon cibo o per una moltitudine di […]

Categories:

Con il successo de “La stranezza” Salvo Ficarra e Valentino Picone insieme a Toni Servillo raccontano la voce della Sicilia attraverso l’allegria della risata Un’improvviso successo al botteghino, incassi da 1.106.300 euro, il miglior esordio italiano dell’anno e tre protagonisti […]

Categories:

Ecco come il diritto di continuità territoriale si è trasformato in “lusso” “E tornare a viaggiare, e di notte con i fari illuminare, chiaramente la strada per saper dove andare”. Queste sono le parole che intonava Lucio Battisti […]

Categories:

I film più belli ambientati sull’isola Terra affascinante e culla di più e più culture, la Sicilia ha sempre ispirato fin dall’antichità scrittori, poeti ed artisti. Neanche il cinema è riuscito nel corso degli anni a resistere al […]

Categories:

A tre anni di distanza dall’ultimo disco di inediti Nicolò Carnesi torna con una rivisitazione dell’album d’esordio Gli eroi non escono il sabato e quattro eventi speciali terminati nel mese di Novembre. Fresco del passaggio a Garrincha Dischi […]

Categories:

Quando Babbo Natale non era ancora giunto in sulla nostra isola “… nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciriddro, si popolava di morti a lui familiari. […]

Categories:

Quando non è più il naso a far da protagonista “Quando Shakespeare in love incontra Moulin Rouge” La trama la conosciamo tutti, anche se solo per sentito dire: lo spavaldo ed eloquente Cyrano de Bergerac, soldato dell’esercito francese, […]

Categories:

Settembre: mese di ritorni, di progetti e di vendemmie… Un antico proverbio siciliano a tal proposito recita: “U vinu è bonu pi ccu su sapi biviri” ( Il vino è buono per chi lo sa bere). Questo per […]

Categories:

Da sempre meta delle vacanze di molti italiani ( ma forse soprattutto di moltissimi stranieri! ) la nostra Sicilia non smette mai di stupire qualsiasi tipo di visitatore, dal più mondano al più classico. Dalle visite alle città […]