Categories:

A Bari i mezzi i pubblici saranno quasi gratis grazie ai fondi mobilità UE, l'abbonamento annuale passa da 250 euro a 20 euro

Categories:

La ripresa del domani Nei primi mesi del 2020 l’Italia, come il resto del mondo, subì una durissima pandemia, che mise in ginocchio l’economia e permise, al contempo, di portare molti nodi al pettine, scoprendo diversi scheletri nell’armadio, […]

Categories:

Eccellenze meridionali, il pastificio Divella e il grano pugliese Nella stragrande maggioranza dei Paesi europei il dibattito sulla guerra in Ucraina è ancora incentrato sui torti e le ragioni delle due parti belligeranti. La regione del Mar Nero, […]

Categories:

…NON SOLO PER LE ORECCHIETTE! Si è discusso molto su come e quanto una semplice giornata  all’insegna del progresso e dell’innovazione abbia potuto  cambiare il punto di vista o meglio le aspettative che numerosi  cervelli possedevano su tradizioni, […]

Categories:

Nelle regioni del sud d’Italia si cerca da sempre di preservare ogni risorsa naturale, termine inteso in senso stretto. Non è un caso, ad esempio, che al fascino del Gargano, perla della Puglia, venga spesso associato l’aggettivo “selvaggio”.  […]

Categories:

Nascita di un’Italia nuova “Per l’Italia si inizia un nuovo periodo storico di decisiva importanza. All’opera immane di ricostruzione politica e sociale dovranno concorrere, con spirito di disciplina e di abnegazione, tutte le energie vive della Nazione, non […]

Categories:

Gucci vola in Puglia, sara’ il 16 maggio a Castel Del Monte la prossima sfilata firmata Alessandro Michele La Maison delle due G nata a Firenze nel 1921 – che ha da poco compiuto cento anni – oggi […]

Categories:

“Anch’io sono andato via, e per mangiare ho fatto finta di essere siciliano, ma avrei detto persino di essere giapponese se fosse servito” Ore 05:30. La città dorme, apparentemente, procedendo sul lungomare di Bari per la consueta corsetta […]

Categories:

Ci sono luoghi nella nostra bella Italia che sembrano essere sospesi nel tempo. Luoghi autentici dove la vita corre ad una velocità diversa (e sotto certi aspetti è decisamente meglio così!). Uno di questi è incastonato nel Parco […]

Categories:

Il Bif&st 2022 è stato dedicato a Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla sua nascita. Scrittore, filosofo, attore, sceneggiatore, drammaturgo, esordì come cineasta negli anni Settanta. “Il cinema è vita”, sosteneva. Apparentemente, è banale questa sua citazione […]