Categories:

La Liguria è una terra timida, taciturna ed introversa.Raccontata nelle sue piccole e preziose bellezze.Ma anche lei ha una parte oscurata da violatori della legge in tiro collezionando da anni vicende legate alle ecomafie. Il 2023 Nell’ultimo anno […]
Ischia non è stata la prima tragedia del 2022 e neppure la seconda dopo la frana sulla Marmolada. Sono molte le tragedie ambientali non raccontate e questo ci porta a porci più interrogativi. Primo tra tutti, senza alcun […]

Categories:

Lo stato insulare di Tuvalu rischia di scomparire entro il 2100, a causa dell’innalzamento del livello dei mari: l’arcipelago potrebbe diventare la prima nazione digitale al mondo L’arcipelago delle Tuvalu, che significa “gruppo di otto”, un tempo Isole […]

Categories:

Qualcuno ripete spesso che la speranza sia l’ultima a morire, confidando che prima o poi nel mare di negatività venga a galla un qualcosa di positivo. Ebbene, proprio nel mare, non in senso metaforico ma tra lo Ionio […]

Categories:

Disastro ambientale al “Pamafi” di Maratea Il 21 marzo scorso un vasto incendio ha interessato l’area una volta occupata dalla Pamafi, l’azienda fondata a Maratea da Rivetti negli anni Cinquanta.Il rogo sembrerebbe essere partito dai canneti che costeggiano […]

Categories:

La Basilicata è il giacimento petrolifero più importante d’Italia, e (quasi) nessuno lo sa. Tranne i francesi. Cosa viene in mente all’italiano medio se dici: “Basilicata”? Immagini più o meno confuse, qualche montagna con un paesello minuscolo, vasti […]

Categories:

La crisi ambientale ci porta a reinventare le nostre risorse: è questa la sfida di Svacantina, un progetto di riciclo creativo tutto “made in Napoli”. Scopriamo meglio di cosa si tratta con Carla Pirozzi e Mariachiara Fabbrini, ideatrici […]

Categories:

Ovunque si parla di ecologia, di sostenibilità: possiamo notarlo dalle pubblicità, dai programmi per le candidature politiche, dalle manifestazioni dei Fridays for future indetti da Greta Thunberg; le parole di questa ragazza, spesso criticate perché c’è chi sostiene […]